Tappeti elastici per fitness, sport, jumping fitness: quali i più indicati e con quali caratteristiche?

1
2
3
4
5
Relaxdays Trampolino, tappeto, elastico e pieghevole, fitness, HxLxP: 22 x 95 x 95 cm, portata...
Relaxdays Trampolino tappetino elastico pieghevole, indoor, con barra stabilizzatrice, HxLxP:...
HOMCOM Trampolino Elastico per Allenamento con 30 Molle, Tappeto Fitness in Acciaio, Plastica e...
COSTWAY Trampolino Elastico Pieghevole, Tappeto Elastico da Interno con 32 Molle e 6 Gambee...
DH FitLife Trampolino Fitness Pieghevole per Interni senza Installazione | Ø 102 cm 40 Pollici...
Relaxdays Trampolino, tappeto, elastico e pieghevole, fitness, HxLxP: 22 x 95 x 95 cm, portata max....
Relaxdays Trampolino tappetino elastico pieghevole, indoor, con barra stabilizzatrice, HxLxP:...
HOMCOM Trampolino Elastico per Allenamento con 30 Molle, Tappeto Fitness in Acciaio, Plastica e PP,...
COSTWAY Trampolino Elastico Pieghevole, Tappeto Elastico da Interno con 32 Molle e 6 Gambee...
DH FitLife Trampolino Fitness Pieghevole per Interni senza Installazione | Ø 102 cm 40 Pollici Mini...
Relaxdays
Relaxdays
HOMCOM
COSTWAY
DH FitLife
Bestseller No. 31
Relaxdays Trampolino, tappeto, elastico e pieghevole, fitness, HxLxP: 22 x 95 x 95 cm, portata max....
Relaxdays Trampolino, tappeto, elastico e pieghevole, fitness, HxLxP: 22 x 95 x 95 cm, portata...
Pratico: attrezzatura per il fitness salvaspazioFlessibile: facile e veloce da montareTraining: migliora equilibrio, forma fisica e coordinazione
Bestseller No. 32
Relaxdays Trampolino tappetino elastico pieghevole, indoor, con barra stabilizzatrice, HxLxP:...
Relaxdays Trampolino tappetino elastico pieghevole, indoor, con barra stabilizzatrice, HxLxP:...
Sicuro: trampolino munito di barra stabilizzatriceTraining: attrezzo per il fitness adatto all’uso in luoghi interniEsercizi: è possibile effettuare lo stomping
Bestseller No. 33
HOMCOM Trampolino Elastico per Allenamento con 30 Molle, Tappeto Fitness in Acciaio, Plastica e PP,...
HOMCOM Trampolino Elastico per Allenamento con 30 Molle, Tappeto Fitness in Acciaio, Plastica e...
PER INTERNI ED ESTERNI: Tappeto elastico adatto per l'uso in aree interne sicure come palestra,...STRUTTURA SICURA: Il nostro trampolino per esercizi è munito di 30 molle per consentire un rimbalzo...PORTATILE: Il design salvaspazio del trampolino consente di trasportarlo facilmente. È possibile...
OffertaBestseller No. 34
COSTWAY Trampolino Elastico Pieghevole, Tappeto Elastico da Interno con 32 Molle e 6 Gambee...
COSTWAY Trampolino Elastico Pieghevole, Tappeto Elastico da Interno con 32 Molle e 6 Gambee...
OffertaBestseller No. 35
DH FitLife Trampolino Fitness Pieghevole per Interni senza Installazione | Ø 102 cm 40 Pollici Mini...
DH FitLife Trampolino Fitness Pieghevole per Interni senza Installazione | Ø 102 cm 40 Pollici...

I tappeti elastici sono l’ultimo grande strumento fitness degli ultimi anni. In commercio si possono trovare una grande varietà di modelli, dai più piccoli ai più grandi a quelli super accessoriati. Molte persone li utilizzano per alleviare la tensione muscolare, altre se ne servono per fare attività fisica in maniera più o meno intensa. In ogni caso, l’attività di jumping fitness è sempre un toccasana per la salute; tuttavia alcuni modelli di tappeto sono maggiormente indicati per l’attività sportiva.

 

Struttura del tappeto elastico

Il tappeto elastico per il fitness deve essere robusto e reggere un peso importante. Le sollecitazioni date dai salti gravano in misura nettamente maggiore sulle molle e sui ganci rispetto al semplice peso del proprio corpo quando questo è fermo sul telaio. E’ fondamentale dunque che la struttura sia caratterizzata da elementi in acciaio e che i piedini sottostanti siano ben ancorati sul pavimento, in modo tale da mantenere il tappeto fermo anche durante l’attività e preservare da incidenti di qualsiasi genere.

Se stiamo cercando un tappeto elastico per iniziare un’attività sportiva, occorre orientarsi verso modelli accessoriati di particolari gadget che consentono di svolgere degli esercizi particolari. Un primo grande elemento cardine è l’impugnatura. Rispetto ai modelli con rete perimetrale, pensati principalmente per proteggere la persona da incidenti, i modelli con l’impugnatura sono pensati per consentire di svolgere dei salti e dei movimenti precisi, facendo leva su particolari muscoli.

Esercizi

Fermo restando che il tappeto allena tutto il corpo con il semplice atto del saltare, ci sono diversi altri e specifici esercizi da poter svolgere per allenare in maniera mirata alcuni distretti muscolari. I muscoli stabilizzatori, presenti in diverse aree del corpo, sono i primi ad essere coinvolti nel salto per mantenere l’equilibrio e consentirci di restare in piedi. Ma se volessimo allenare i glutei e i quadricipiti, per esempio, possiamo svolgere dei semplici salti atterrando a gambe piegate. Nell’atto di rialzarci effettueremo quelli che vengono chiamati comunemente squat e alleneremo in maniera specifica questa parte delle gambe. naturalmente di riflesso verranno coinvolti tantissimi altri muscoli, in primis i polpacci.

Qual è il vantaggio di fare degli squat sul tappeto rispetto alla stessa attività su una superficie tradizionale? Il ritorno venoso, e lo stimolo plantare che riceve l’organismo con conseguenti effetti benefici su tutto il corpo, sono totalmente assenti nello squat fatto su un piano. Inoltre tutti gli esercizi per le gambe effettuati sul terreno gravano sulle articolazioni e sulla circolazione. Il tappeto al contrario consente alla circolazione sanguigna di essere sempre in movimento e di non trovare alcun ostacolo.

Altri esercizi fondamentali riguardano l’addome. Attraverso un salto con divaricazione nel punto più alto, possiamo allenare l’addome contraendolo intensamente. Ripetendo questi semplici esercizi per 3 volte con mini serie da 10-15 ripetizioni possiamo allenare efficacemente buona parte dei distretti muscolari.

Accessori per un allenamento più intenso

Il Rebounding, o Jumping fitness è un’attività mirata al benessere totale dell’organismo. Dunque non è solo il dimagrimento a comparire tra gli obiettivi di chi sceglie quest’attività: il miglioramento delle prestazioni atletiche, della densità ossea e la riabilitazione posturale sono tra i principali effetti vantaggiosi di questa semplice e divertente attività fitness. Quali accessori possono essere utilizzati per incrementare l’effetto positivo del jumping fitness?

Ci sono degli accessori che possono essere utilizzati da chi intende mettere in atto un’attività sportiva vera e propria: uno di questi è la benda elastica. La benda elastica è uno strumento che indossato sulle caviglie o ad un’altezza variabile sulle cosce o sulle gambe, potenzia il lavoro muscolare e intensifica il lavoro che si va a svolgere. Naturalmente è importante essere quanto meno un po’ esperti nel settore e aver già preso dimestichezza con il tappeto prima di provare a svolgere i salti con l’aggiunta di questa variante.

Sempre in un contesto sportivo avanzato, possiamo aggiungere alle caratteristiche proprie dell’allenamento con trampolino elastico, l’attività svolta con pesi. Attraverso l’utilizzo di manubri di carico esiguo, possiamo intensificare l’attività fisica e svolgere un’azione tonificante su braccia e schiena. In questo contesto specifico gioca un ruolo fondamentale anche la coordinazione fisica e la capacità di saltare sul posto in maniera ritmica alternando il movimento della parte alta del  corpo.

Vantaggi legati all’utilizzo sportivo del tappeto elastico

Da un punto di vista funzionale, possiamo definire l’uso del tappeto come totalmente benefico. L’attività costante del salto porta ad un progressivo miglioramento della salute globale dell’organismo oltre ad una conseguente riduzione del grasso in eccesso. A giovarne sono le ossa che si remineralizzano: il calcio assunto tramite l’alimentazione viene fissato nelle ossa contribuendo a rinforzarle; i muscoli trovano nuova tonicità e il sangue riceve una purificazione progressiva grazie ad una circolazione migliore che si traduce in una più efficiente eliminazione delle tossine che si accumulano all’interno dei tessuti.

Grazie ad un’attività avvertita come leggera e divertente, l’organismo rilascia endorfine e serotonina, ormoni che contribuiscono a farci sentire meno stanchi e più sereni. Migliorano i livelli di concentrazione perché l’ossigeno giunge al cervello in maniera più costante ed efficiente.

La sensazione di benessere generale, è accompagnata ad un miglioramento della coordinazione, sensibilmente affinata dall’attività del salto, e dell’equilibrio, donando una miglioria generale allo svolgimento delle attività quotidiane tradizionali.

Prezzi e materiali

I prezzi dei tappeti elastici cambiano in base ai diversi modelli disponibili. I fattori che incidono sul costo finale sono la marca e la grandezza del tappeto in primis. I materiali di cui è costituito un tappeto sono molto importanti per valutarne la qualità finale del prodotto. L’acciaio inox e i tappeti in polietilene sono elementi di prima qualità che hanno un costo importante rispetto ai tappeti assemblati in plastica.

Il consiglio nella scelta di un buon prodotto parte dall’orientamento verso modelli costituiti in acciaio. Questo perché l’attività sportiva deve avvenire su uno strumento sicuro, in grado di preservare l’incolumità di chi utilizza il tappeto e assicurare una certa longevità al prodotto nonostante l’utilizzo costante.

Generalmente i modelli più piccoli hanno un costo base di 40-50 euro. Sulla base degli accessori presenti e mano a mano che l’ampiezza del diametro del tappeto aumenta, il prezzo cresce fino ad arrivare anche a 400-500 euro per i modelli professionali. Un buon modello di tappeto elastico ad utilizzo domestico e personale, di media dimensione e accessoriato presenta un prezzo che si aggira attorno ai 100-150 euro.


Back to top
Scelta Tappeto Elastico